Chi Siamo

LE ORIGINI
La Nostra Storia: Un Viaggio Lungo Generazioni
.
Le radici di Nettare di Corleone affondano nella Sicilia degli ultimi anni dell’800, quando il nostro trisnonno Ciro, soprannominato "Ciriddu", iniziò a prendersi cura delle api con passione e dedizione. Partendo con pochi bugni tradizionali per uso familiare, spostava gli alveari a dorso di mulo.
Negli anni, questa passione è stata tramandata al figlio Giuseppe, detto "Pippinu", che trasformò l’attività familiare ampliandola con i tradizionali fasceddi siciliani, realizzati con la ferula raccolta d’estate. Giuseppe trasportava gli alveari con un carretto siciliano, producendo diverse varietà di miele che divennero presto famose nei mercati locali.
Il testimone passò poi a Ciro, che negli anni '70-'80 introdusse innovazioni fondamentali, come l’uso delle arnie moderne. Questo permise una gestione più accurata e una maggiore produzione di miele, raggiungendo ben 400 alveari. Ciro lavorava instancabilmente con la moglie Paola e i figli, tramandando la cultura del miele e del duro lavoro.





Una Passione che Vive Oggi
.
Nel 2000, Giuseppe, l’attuale titolare, ereditò 60 alveari e decise di farne la sua missione di vita. Con impegno e amore, ha ampliato l’azienda fino a contare circa 450 alveari di razza siciliana, mantenendo viva la tradizione familiare e innovando continuamente per rispondere alle esigenze dei nostri clienti.


La Nostra Filosofia
- Radicati nella Tradizione: Ogni prodotto è il frutto di una storia lunga oltre un secolo, fatta di passione, sacrifici e amore per la natura.
- Innovazione Continua: Mentre rispettiamo il passato, siamo sempre alla ricerca di nuove idee per rendere i nostri prodotti unici.
- Sostenibilità e Qualità: Le nostre api di razza siciliana sono allevate con cura, garantendo prodotti naturali e autentici.










Le nostre Specialità
Oggi Nettare di Corleone offre una vasta gamma di prodotti, tutti legati alla tradizione e al territorio siciliano:
- Miele Millefiori e Monoflora: Raccolto da fioriture selezionate.
- Idromiele: Una bevanda antica, rivisitata seguendo la ricetta originale del bisnonno Pippinu.
- Birra al Miele: Una novità pensata per i giovani, dove il miele sostituisce parte dello zucchero nella fermentazione.
- Biscotti al Miele: Delizia della tradizione, seguendo le ricette di nonna Paola.
- Altri Prodotti: Caramelle, sciroppo per la tosse, miele in favo, candele, creme corpo, stick labbra, propoli e pappa reale.
Apitrix
Apiwell
Balsamiche Propoli
Balsamiche Propoli Liquirizia
Birra Wheat al miele di zagara
Biscotti Di Tumminia E Miele
Box 2
Box 3
Box 4
Box 5
Box 6



